Presenta tutte le caratteristiche di un grande olio toscano: intensità, freschezza, ricchezza aromatica, grande finezza.
La raccolta delle olive che lo generano avviene in modo naturale e la frangitura viene fatta presso il nostro frantoio.
TIPO DI OLIVE:
Moraiolo (65 %), Frantoio (25 %), Leccino (10 %)
TERRITORIO:
Essenzialmente composto da scisti argillose (70%), sabbie limonose e marne
CONDUZIONE:
Agricoltura biologica, potatura un anno su due.
TRASFORMAZIONE:
Raccolta manuale. Tempo fra la raccolta e la frangitura inferiore a 24 ore.
Aspirazione delle foglie, lavaggio delle olive.
Triturazione tramite pietre edischi grinder.
Gramolatura in atmosfera controllata. Estrazione per centrifugazione a 3 fasi.
Frantoio dotato di sistema di separazione centrifuga Alfa-Laval® a tre fasi (sansa-acqua-olio), e di gramole con brevetto europeo Tenuta La Novella.
Vasche di stoccaggio inox. Filtro a placche.
Intensità aromatica. Bell’equilibrio tra il fruttato, il piccante e l’amaro.
La sensazione ardente che si attenuerà progressivamente nei mesi a venire è tipica degli oli Toscani.
Questo gusto è fortemente legato al terroir sul quale viene prodotto che conferisce all’olio un’alta concentrazione di antiossidanti.